“Venite ad me omnes”, una voce chiama don Alberione

Giacomo Alberione nacque il 4 aprile 1884 a San Lorenzo di Fossano (Cuneo), da una povera e laboriosa famiglia di contadini. A sette anni sentì la vocazione al sacerdozio. Entrò nel seminario di Bra, ma dopo quattro anni di permanenza una crisi gli fece lasciare il seminario. Nell’autunno del 1900 tornò a indossare l’abito del seminarista, questa volta nel collegio di Alba. Nella notte che segnava il passaggio al nuovo secolo, durante la veglia di adorazione solenne nel Duomo, mentre era inginocchiato a pregare una particolare luce gli venne dall’Ostia, l’invito di Gesù: “Venite ad me omnes…”(Mt 11, 28) lo incitò a fare qualcosa per gli uomini e le donne del nuovo secolo. Il 20 agosto 1914 diede inizio a quella che dapprima si chiamò “Scuola Tipografica Piccolo Operaio”, e successivamente “Pia Società San Paolo”, il primo dei dieci rami della Famiglia Paolina. La morte lo colse a Roma, all’età di 87 anni, il 26 novembre 1971. Il 26 giugno 1996 Giovanni Paolo II ne ha riconosciuto le virtù eroiche dichiarandolo Venerabile.
PREGHIERA PER L’APOSTOLATO PER LE COMUNICAZIONI SOCIALI

Related Posts
-
Auguri a tutti i san Domenico…
Nessun commento | Ago 8, 2013
-
Padre Pio, un lungo abbraccio d'amore
Nessun commento | Set 23, 2009
-
San Giuseppe, auguri ai papà…
Nessun commento | Mar 19, 2010
-
San Tommaso D'Aquino, domenicano…
Nessun commento | Gen 28, 2010
About The Author
Enzo Salsano
One Comment
Add a Comment
Annulla risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.
Grazie don Nello,
per l’augurio e il ricordo in questo giorno significativo per la Famiglia
Paolina.
Ci fa sentire significativamente il clima di famiglia.
Nell’adorazione comunitaria, oggi, abbiamo ricordato tutta la Famiglia,
particolarmente quella Salernitana.
Auguriamo anche buon Avvento e un’attesa che si fa preghiera.
Sorelle paoline – Sa