Il maestro Picarella: il "pittore" galantuomo…

Related Posts
-
Via Crucis, III stazione: "missione della Chiesa"…
3 commenti | Mar 20, 2009 -
MAMMA
Nessun commento | Giu 1, 2023 -
Concerto di Natale
Nessun commento | Dic 20, 2008 -
Il Vangelo della domenica commentato da don Ernesto Della Corte
Nessun commento | Gen 25, 2014
About The Author
Enzo Salsano
One Comment
Add a Comment
Annulla risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.
Siamo stati testimoni di un grande evento: la porta della chiesa di San Pietro Apostolo in Aiello di Baronissi si è riaperta mostrando a tutti il suo antico splendore. Non essendo nativo del luogo, non mi ero reso conto della sua bellezza e del fascino che trasmette. Ne sono rimasto estasiato, per tutto il giorno ho avuto negli occhi le immagini di cotanta bellezza.
A questo punto è doveroso ringraziare quanti hanno permesso questo avvenimento tanto atteso. Innanzitutto il maestro Picarella per la sua maestria, ed un grazie a tutte quelle persone che per fede e per devozione molto silenziosamente hanno messo a disposizione tempo e tantissimo lavoro per gli altri compiti svolti, non ultimo a chi ha contribuito a ripulire e mettere in ordine tutto.
Un GRAZIE speciale e un GRANDISSIMO plauso a don Nello, come da sua abitudine dà sempre il merito agli altri, ma certamente il più grande è il suo, in quanto sono oltre quindici anni che si è prodigato in mille modi per riportare al primitivo splendore la nostra grande chiesa e per la crescita della ns. comunità.
Francesco Caldarelli